Nel 2014 ho raggiunto LEGO Education, la filiale dedicata alle scuole del gruppo LEGO, che crea soluzioni per “imparare a imparare” in modo divertente.
Per quattro anni mi sono impeganta a convincere il mondo educational dell’importanza di ‘imparare ad imparare’ attraverso il gioco. E’ stata un’esperienza essenziale in cui ho approfondito la pedagogia ludica in connessione con i più importanti centri di ricerca sull’argomento (MIT, Università di Cambridge, Fondazione LEGO).
Responsabile di sviluppo di mercato, ho anche sperimentato questi metodi con i miei team internazionali e con i distributori, per lavorare meglio insieme e facilitare la comunicazione e la collaborazione, nonostante la distanza e la multiculturalità.
Ho potuto constatare in prima persona quanto l’utilizzare il gioco sia efficace anche per gli adulti, soprattutto per sviluppare le soft-skill e imparare a collaborare efficacemente.







