Il mio percorso formativo
Vuoi saperne di più? Clicca sul percorso
Un workshop di successo garantisce risultati concreti sia per i partecipanti che per l’organizzazione.
Per costruirlo occorre conoscere le logiche organizzative, padroneggiare gli strumenti e i metodi più adatti all’obiettivo, saper coinvolgere tutti e accompagnare simultaneamente le dinamiche individuali e di gruppo.
E’ fondamentale gestire queste dimensioni in tutte le fasi del workshop, dall’ideazione, all’animazione al debriefing e attuazione, dosando sapientemente flessibilità e direttività per raggiungere l’obiettivo.
Per questo nella mia pluriennale esperienza ho creato un bagaglio formativo diversificato e comprensivo di approcci rivolti sia alla persona, che ai team e alle aziende.
Qualche dettaglio
LEGO Education Innovation Studio
Fra le mie più grandi soddisfazioni : la creazione del primo LEGO Education Innovation Studio francese, nel cuore della Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi.
Adaptative Intelligence – Institut of NeuroCognitivism – France
Basato sulle neuroscienze cognitive, quest’approccio mi ha inseganto a gestire il cambiamento con serenità. Ho imparato (e continuo ancora oggi ad imparare) le tecniche per stimolare l”intelligenza adattativa’, ovvero l’intuizione, l’empatia e
Hachette Livre International – Export manager – 2007-2014
Nel 2007 sono diventata commerciale per Hachette Livre International (Antille e Guyana francesi, estero). Viaggiando molto, ho incontrato diverse approcci alla vendita.
LEGO Education – Direttrice Vendite Francia e Italia – 2014-2018 – Gruppo LEGO
Nel 2014 ho raggiunto LEGO Education, la filiale dedicata alle scuole del gruppo LEGO, che crea soluzioni per “imparare a imparare” in modo divertente
Game Thinking Masterclass – Amy Jo Kim
Ami Jo Kim é un autore di riferimento nel mondo della gamification. In particolare ha elaborato il Game Thinking, un metodo di gestione rapida dell’innovazione che sfrutta le tecniche di coinvolgimento e progressione tipiche dei videogiochi.
Polarity Thinking con Liz Monroe-Cook – 2019 – Paris
Pensare la complessità implica saper accettare la compresenza di realtà antinomiche. Grazie a Liz Monroe Cook e agli strumenti del Polarity Thinking, il paradosso trova un senso e gestirne le consequenze un gioco vitale e strategico.
Facilitatrice Certificata LEGO® SERIOUS PLAY®- 2015 – Centrale Supelec Paris
L’approccio LEGO®SERIOUS PLAY® (LSP) consente la modellazione 3D di concetti astratti, per una migliore comunicazione, collaborazione e creatività nella gestione della complessità, sia a livello individuale che di squadra.
Innovative Team Dynamics – 2015 – Worlding Paris
Il gruppo sia un’organismo a se’. Come per l’individuo, si accompagna il gruppo verso la sua crescita, fino alla maturità, là dove puo’ dare il meglio in termini di collaborazione, creatività e innovazione.
Tecniche di creatività per le organizzazioni – CNAM/Créa Université – 2015 – Paris
Agilità, innovazione, tecniche per stimolare la creatività e gestire l’innovazione individuale e di squadra. Perché la créatività non é il privilegio di pochi, ma la capacità di ciascuno di trovare nuove soluzioni. Con le tecniche giuste si puo’ allenare perché diventi una comptenza di ogni giorno.
Collective Intelligence con R. Dilts e S. Gilligan – 2013 – Institut Repère Paris
Due maestri del NLP, pionieri anche nello studio delle dinamiche dell’intelligenza collettiva
Certificazione di Formatore Professionale di Adulti – 2018 – Cegos Paris
Fra le più belle formazioni di cui ho potuto beneficiare, per capire l’andragogia (l’apprendimendo degli adulti) e acquisire la tecnicità del mestiere di formatore (ingegneria pedagogica, animazione e valutazione). Un mestiere complesso che non si puo improvvisare, perché non basta essere un esperto per saper trasmettere e aiutare le persone ad evolvere.
Gamification for learning and business – 2018 – Warthon University Pennsylvania
Cos’é il gioco? Quali sono le sue dinamiche e componenti e come sfruttarle per rendere le attività del quotidiano più coinvolgenti?
Strategie Interattive di e con Thiagi – 2017 – Thiagi Group – Paris
Osservare Thiagi in azione é affascinante : sa gestire i gruppi con maestria, garantedo una partecipazione attiva e duratura.Ho imparato moltissimo da lui.
NLP Practitioner & Visionary Leadership con Robert Dilts – 2013 – Institut Repère – Paris.
Ho avuto la fortuna di studiare la programmazione neuro-linguistica (NLP) con Robert DILTS, uno dei più importanti ricercatori in merito.